
Codice Appalti e revisione prezzi: una proposta condivisa per il settore dei servizi
ANIR partecipa con convinzione agli incontri in corso tra le rappresentanze del mondo dei servizi, finalizzati a costruire una iniziativa congiunta sulle criticità normative ancora presenti nel Codice degli Appalti, in particolare in merito alla revisione dei prezzi per i contratti di servizi e forniture.
L’iniziativa ha portato alla nascita di un tavolo di confronto interassociativo che ha già definito una prima road map condivisa. Il percorso punta a un approfondimento tecnico, con l’obiettivo di formulare una proposta unitaria da presentare al Parlamento e al Governo, capace di migliorare nel tempo l’attuale quadro normativo, superando rigidità e incertezze che ancora penalizzano settori ad alta intensità di lavoro come quello della ristorazione collettiva.
Tra i punti qualificanti oggetto di convergenza, vi sono:
- l’applicazione ai servizi delle percentuali previste per i lavori pubblici nell’art. 60 del Codice;
- l’utilizzo della revisione ordinaria come strumento “obbligatorio” di equilibrio contrattuale;
- la proposta di un fondo per la qualificazione degli appalti;
- l’interlocuzione con i ministeri competenti;
- la promozione di un percorso parlamentare condiviso.
ANIR, in coerenza con la propria visione e con il lavoro portato avanti negli ultimi anni, continua a promuovere un quadro normativo che valorizzi la qualità dei servizi, la sostenibilità economica e il rispetto del lavoro, elementi centrali per la tutela e lo sviluppo del cibo pubblico.