Controlli mense, ANIR Confindustria: «Bene gli accertamenti, si difende la professionalità delle aziende sane e si garantiscono gli utenti»

Novembre 15, 2023

«Destano preoccupazione le notizie diffuse in queste ore sui controlli effettuati dai NAS, che riguardano non solo l’operato delle aziende ma anche la conduzione dei locali e delle attrezzature da parte delle stazioni appaltanti, presso circa 1000 aziende di ristorazione collettiva, per cui risulterebbero un numero pari ad un quarto di irregolarità con violazioni penali e amministrative. Un leggero miglioramento rispetto ai controlli del Marzo scorso, dove le irregolarità erano state del 33%. Riteniamo questi accertamenti garanzia soprattutto per chi opera, in modo professionale e nel rispetto delle regole, in un settore così essenziale, oltre a garantire i cittadini che usufruiscono del servizio.

La ristorazione collettiva rappresenta un servizio che non si ferma e non si può fermare, per la sua importanza e il suo impatto sulla qualità della vita delle persone che ne fruiscono. ANIR Confindustria non ha mai smesso di chiedere il totale rispetto dei più alti standard di qualità. Anche per questo, riteniamo che premiare la qualità significhi abolire il massimo ribasso negli appalti, garantendo il pieno rispetto del CCNL e implementando formazione e specializzazione del personale. Per questo abbiamo bisogno che le clausole di revisione dei prezzi vengano rese obbligatorie per adeguarsi al mutare delle circostanze, come l’inflazione. Crediamo che i controlli costituiscano una garanzia per chi fa bene il proprio servizio e per gli utenti finali che ne fruiscono, perché oltre alle sanzioni previste che vengono comminate a chi non rispetta le norme di legge, tengono altissima l’attenzione sulla qualità dei servizi offerti e sulla loro corretta somministrazione. Crediamo nella grande importanza della ristorazione collettiva nel sistema paese, e siamo convinti vada difesa e sostenuta anche attraverso puntuali e precisi controlli, a cui daremo la nostra massima collaborazione che spero possa portare ad un incontro di ulteriori intenti con chi li effettua, come i NAS». È quanto dichiara il Presidente di ANIR Confindustria, Massimo Piacenti.

 

Continua la lettura

Marzo 18, 2025

ANIR Confindustria: «Il settore dei servizi rivendica la propria importanza negli appalti pubblici»


Marzo 18, 2025

Nasce il Manifesto dell’Economia dei Servizi: le imprese chiedono al Governo equità negli appalti pubblici

Marzo 13, 2025

ANIR CONFINDUSTRIA CELEBRA L’INTERNATIONAL SCHOOL MEALS DAY: «ADESSO UN PASSO AVANTI
PER IL CIBO PUBBLICO NELLE MENSE SCOLASTICHE ITALIANE»

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

© ANIR Associazione Nazionale Imprese della Ristorazione - CF 96455610582.
Privacy Policy | Cookie Policy

CONTATTI

Viale Pasteur, 6 - 00144 Roma Telefono +39 06 45473001